
x
x
Dopo il passaggio degli anglo-americani, per alcuni mesi i territori liberati restarono sotto il controllo di una speciale commissione, prima della riconsegna alla sovranità italiana. Ne abbiamo parlato con Iara Meloni, ricercatrice storica, che ha indagato su quel periodo
Ha 21 anni, di origini africane, nato e cresciuto in città. Il suo canale sul social network sta ottenendo migliaia di visualizzazioni con una rubrica dedicata alle zone pericolose della città
La giovane, di origini albanesi, è stata fermata dopo aver sottratto la merce e superato le barriere antitaccheggio senza pagare. La dinamica è stata confermata dai commessi e dalle immagini della videosorveglianza
Paola Casalboni, docente originaria della nostra città, ma da decenni residente a Rimini, ha perso la vita durante una camminata con il figlio lungo il Sentiero dell’Orso. La donna è scivolata, precipitando per oltre 150 metri. Inutili i soccorsi
Il monito del procuratore capo di Reggio Emilia ospite venerdì sera a La Festa in un incontro dedicato alla lotta alla criminalità organizzata: “Il nostro lavoro va difeso, occorre che il Governo investa di più nelle risorse investigative”
Il primo intervento di disinfestazione, ha reso noto il Comune di Reggio Emilia, è stato svolto nella notte tra le vie Botticelli e Villa, a Mancasale. Le indicazioni per i residenti della zona
Il Comune di Reggio non ha dato il via libera alla struttura di vendita non alimentare da 1.500 metri quadrati che doveva sorgere tra Il Volo, gli stabilimenti Newlat e il Lidl di via Piccard
il Comune di Reggio potrà ristrutturare l’immobile confiscato alla criminalità organizzata e destinarlo per scopi sociali per accogliere nuclei in difficoltà economica
Nel mirino nella notte, la gastronomia Del Portichetto. I malviventi hanno infranto la porta e fatto razzia di bottiglie e generi alimentari. Danni per 2 mila euro. L’amarezza della titolare
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com