
x
x
Il sindaco di Reggio a Decoder: “Utilizziamo questo margine per non arrivare al collasso della nostra sanità. Tornerà il giorno in cui potremo ricominciare a viaggiare e a frequentare gli amici, ora dobbiamo rispettare le prescrizioni”
Il decreto governativo emanato qualche giorno fa ha ridotto al minimo i trasferimenti. Un documento del ministero dell’Interno chiarisce perfettamente cosa si può e non si può fare
Il numero di casi è salito a 104 sul nostro territorio. Le persone decedute erano anziane e tutte con patologie pregresse
Dall’11 marzo al 3 aprile saranno garantite esclusivamente le prestazioni urgenti e quelle necessarie alla continuità di cura in pazienti cronici (tra cui i pazienti oncologici). Per ogni informazione si può chiamare il numero 0522 296555
Il sindaco lamenta ancora troppi assembramenti, soprattutto a parco Ottavi e in via Cugini. Il punto sulle ordinanze e sui controlli
Sulle strade della provincia e nelle stazioni sono state fermate in tutto 107 persone
Complessivamente in Emilia Romagna sono 1.533 i casi positivi in Emilia-Romagna (+ 147). In terapia intensiva 98 pazienti. Sedici i morti in più rispetto a ieri, 3 donne e 13 uomini
Il presidente della Regione: “Massimo rigore contro chi sfrutta l’emergenza. Se i fatti saranno accertati, i due dipendenti della Ausl di Parma non sono degni di far parte della nostra sanità”
Il rubierese Marco Bizzarri, dal 2015 a capo della casa di moda italiana: “Il sistema sanitario italiano merita la gratitudine di ognuno di noi”. Altri 200mila euro in arrivo tramite Grade Onlus
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com