
x
x
Attivo anche a Guastalla e a Castelnovo Monti è solo su chiamata ed è rivolto a persone malate di Covid-19 e a chi lavora in prima linea, priorità a sanitari, personale delle case di riposo e forze dell’ordine
L’emergenza non si attenua, ma continuiamo a combattere. In Emilia Romagna sono 960 le guarigioni, 69 quelle nel nostro territorio
Dispositivi di protezione per il personale sanitario che verranno acquistati grazie a 50 milioni di euro stanziati da viale Aldo Moro
Il direttore del dipartimento di educazione e scienze umane dell’università di Modena e Reggio Emilia rappresenterà l’Italia all’Unesco: con 70 colleghi lavorerà alla risposta educativa al Covid-19
Era il 27 febbraio scorso: positivo un 61enne residente in provincia di Modena, ma che lavora nel nostro territorio. Il giorno successivo, la prima positività di un cittadino di Correggio
Sono prodotte da una azienda italiana per conto della Protezione Civile e sono realizzate esclusivamente in Italia con tessuto non tessuto: sono state consegnate a Tep, Seta e Tper
Aveva 91 anni. Era ricoverato in ospedale a Scandiano con sintomi riconducibili al Covid-19. Al momento non è noto l’esito del tampone
I carabinieri di Reggio Emilia hanno denunciato un 35enne disoccupato. Per giustificare l’ammanco in famiglia, si era inventato la storia che dell’hacker ma è stato sbugiardato dalle telecamere
L’uomo, 45 anni, stava scontando la pena nell’abitazione del genitore, in viale Umberto a Reggio Emilia. La donna, dopo essere stata medicata, è stata spostata in una struttura protetta
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com