
x
x
La generosità del tifo organizzato della Reggiana ha fatto felice un ragazzino di 13 anni, cui lo scorso 22 febbraio (il pomeriggio degli scontri all’esterno della stadio) era stata rotta la cassa che usava per ascoltare musica al vicino campetto da basket
Nuova puntata della rubrica di Buongiorno Reggio, in collaborazione con Auser, per chiarire il significato dei termini più utilizzati, spesso anche come moda. In studio Alessio Fontanesi di Reggionline
Alla donna, oltre ai 7 etti di metanfetamina cloridrato, una delle più potenti droghe sintetiche in circolazione in Europa, sono stati anche sequestrati un chilo e mezzo di sostanza da taglio e 9mila euro in contanti
Nei guai un 27enne che, la notte del 3 febbraio scorso, con vernice spray nera e bianca, ha disegnato sulle pareti di alcuni immobili dell’esagono. Decisive per le indagini svolte dalla Digos le immagini del sistema di video sorveglianza cittadino
In studio i sindacalisti Davide Mariotti (Cgil) e Andrea Sirianni (Cisl). In collegamento, dall’esterno dello stabilimento, alcuni lavoratori. La puntata si aprirà col sindaco di Correggio, Testi, per parlare di sicurezza alla luce dei numerosi furti in abitazioni verificatisi negli ultimi mesi
Il 27 febbraio scorso i magistrati ha nnoscioperato contro la riforma della giustizia in discussione in Parlamento. La maggioranza insiste per la separazione delle carriere. Sbaglia chi sostiene che i giudici si limitano a far proprie le accuse delle Procure. Solo un imputato su 5 viene condannato
Nei giorni scorsi uno degli acceleratori lineari del Santa Maria Nuova si è fermato due volte. ”Macchinari sofisticati, può capitare – spiega la direttrice – ma i nostri standard sui tempi sono molto alti”
Caos in mattinata alla media Einstein di via Gattalupa a Reggio: una trentina di alunni hanno avvertito bruciori agli occhi e alla gola e sono stati visitati sul posto. Alcuni di loro sono poi stati portati al Santa Maria
“Ci dissero ‘a Cutro, problemi di soldi non ve ne sono’, infatti per gli omicidi da commettere al Nord ci consegnarono 25 milioni di lire”. I soldi arrivarono dalla famiglia Ciampà e dell’organizzazione si occupò Nicolino Grande Aracri, ha riferito in aula
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com