
x
x
I giovani reggiani che hanno partecipato a questa edizione hanno condiviso, nella cerimonia conclusiva a Birkenau, le proprie sensazioni, sottolineando l’importanza questa esperienza. INTERVISTE
Stasera alle 21,50 a Decoder faccia a faccia con il legale reggiano: dalla difesa di Vanna Marchi al processo per la morte di Saman, la testimonianza di un protagonista delle aule di tribunale
Daniele Codeluppi di Rec, ospite del Graffio, ha spiegato il perché delle due contromanifestazioni, una delle quali nella zona stazione
In studio si è parlato delle polemiche che hanno portato al match di sabato tra Sassuolo e Reggiana. Poi, confronto sulle manifestazioni di estrema destra e antifascisti in programma domenica in città. In chiusura la presentazione del festival dell’architettura
Fino al 25 aprile su Telereggio e Reggionline ogni giorno una breve biografia di persone, vissute nella nostra terra, che hanno contribuito alla lotta al nazifascismo
Sarà quasi completamente in legno. A settembre pronte le prime 18 classi. In anteprima le immagini all’interno delle nuove aule
Non solo gli studenti, ma anche tanti reggiani adulti hanno partecipare al Viaggio della Memoria di Istoreco. Oggi ad Auschwitz e Birkenau c’erano anche i rappresentanti delle istituzioni e dell’ufficio scolastico che hanno sottolineato l’importanza dell’iniziativa per creare valori comuni e positivi nella cittadinanza
Domenica il corteo partirà da Porta San Pietro per raggiungere piazza della Vittoria. Una grande mobilitazione che vede il sostegno delle istituzioni e di tantissime organizzazioni del territorio
Un 20enne tunisino individuato come protagonista della rapina avvenuta nella notte tra domenica e lunedì in zona stazione
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com