REGGIO EMILIA – La zona rossa durante le feste provoca una riduzione dei consumi della carne per zamponi e cotechini. Le restrizioni legate agli ultimi Dpcm hanno portato a ritrovi familiari “ridotti” e questo ha causato un minore acquisto sia nelle industrie alimentari, sia nella grande distribuzione.
Nel 2019 si sono consumati 6 milioni di kg di carne per zamponi e cotechini, 4 di questi arrivavano dal territorio del consorzio Igp. Il dato atteso nel 2020 è minore, anche se resta da stabilire l’entità del calo. Un numero che si conoscerà con ogni probabilità nei primi mesi del 2021. Una costante è invece il crollo del prezzo della carne di maiale al kg, che ora si attesta a quota 1,20 euro. Nell’ultimo mese e mezzo la quotazione è scesa di circa il 20%. Un prezzo che ha vissuto un netto sali scendi dall’inizio dell’anno e che, allo stato attuale, non copre i costi di produzione.
Di questa tematica si parlerà ad Agri7, che andrà in onda eccezionalmente oggi alle 17.15. Delle quotazioni della carne se ne discuterà con Antenore Cervi, presidente di Cia Reggio. Insieme a lui interverranno Marina Rinaldini della delegazione “donne in campo” di Correggio. Non manca anche una bellissima storia, quella delle “fattorie di Athena” di Alessia Baldi: la 32enne imprenditrice ha scelto di cambiare vita in concomitanza con la nascita della figlia Athena ed è passata dal mondo della moda all’allevamento delle capre. L’appuntamento con Agri7 è in replica alle 23.30.
Telereggio Reggio Emilia Agri7 Cia Reggio Emilia Natale 2020 crollo carne maiale