REGGIO EMILIA – La Croce Verde Alto Appennino festeggia un buon Natale. Ha infatti avuto conferma del contributo di 15mila euro chiesto alla Fondazione Manodori che completano la dotazione necessaria per pagare la nuova ambulanza, acquistata nel mese di giugno per i 30 anni dell’Associazione e già attiva nel territorio comunale di Ventasso. Si tratta di un Fiat Ducato completamente attrezzato per gli interventi di emergenza urgenza e per i trasporti ordinari.
“Siamo molto soddisfatti del risultato raggiunto ed estremamente grati alla Fondazione Manodori per averci concesso un contributo di tale entità – dice il presidente della Croce Verde Alto Appennino Federico Franchini – Questi veicoli hanno un costo decisamente elevato e, per una realtà piccola come la nostra, il loro acquisto rappresenta un investimento notevole. L’acquisto di una nuova ambulanza si è reso necessario a seguito della maggiore richiesta di servizi, sia ordinari sia di emergenza urgenza, che negli ultimi anni è aumentata costantemente”.
E ancora: “Ricordiamo che la recente riforma regionale in materia di riordino dei servizi di emergenza urgenza ha soppresso l’ambulatorio di Guardia Medica presente a Busana e la nostra associazione è diventata, ancora di più, un servizio fondamentale per la comunità di Ventasso, nonché l’unico presidio sanitario h24 presente sull’intero territorio comunale che, va sottolineato, ha un’elevata presenza di popolazione anziana ed un’estensione di oltre 250 kmq. Quindi un grande e sentito ringraziamento alla Fondazione Pietro Manodori per l’aiuto e la sensibilità dimostrata verso la nostra Associazione e la nostra fragile comunità”.













