REGGIO EMILIA – “Avete fatto un lavoro esemplare su una cosa che ha un grosso lavoro economico e anche simbolico, per il made in Italy, vi siete studiati le carte, fatte da una televisione, per quanto importante come la vostra che vive di soldi propri è una impresa ciclopica”. Il riferimento del deputato siciliano di Italia Viva Michele Anzaldi è alla trasmissione di Telereggio Decoder e alla intervista che Gabriele Franzini ha realizzato ad Ivano Chezzi, vicepresidente di Bonterre. Il colosso modenese dei salumi e del Parmigiano Reggiano guida la cordata che ha presentato la proposta di concordato alternativa al Gruppo Pini di Sondrio per rilevare la Ferrarini. “L’approfondimento che i cittadini avrebbero dovuto vedere sul servizio pubblico Rai è andato invece in onda sulla Tv locale”, ha scritto Anzaldi, che sulla crisi dell’azienda di Rivaltella ha presentato una interrogazione al Governo: “E’ una cosa importante, che coinvolge centinaia di lavoratori, come voi avete detto, considerando l’indotto anche di più, non è solo una vicenda economica”.
Dalla sua pagina Facebook, oltre ad esprimere apprezzamento per Telereggio, Anzaldi, che è segretario della commissione di vigilanza sulla Rai, si rivolge al Governo: “Invece di voler dare ancora più soldi alla televisione pubblica, cancellando il fondo per il pluralismo, dovrebbe aiutare di più l’informazione locale e anche le tv private se fanno davvero informazione. Mi pare che sia un atto dovuto per il lavoro giornalistico, per l’inchiesta e un atto dovuto per le realtà che sul territorio informano gli italiani dalla quotidianità alle cose di grande economia come questa”.
‘L’approfondimento che i cittadini avrebbero dovuto vedere sul servizio pubblico Rai è andato invece in onda sulla Tv locale’ ha scritto Anzaldi, che sulla crisi dell’azienda di Rivaltella ha presentato una interrogazione al Governo…
Telereggio Reggio Emilia Gabriele Franzini Decoder Ferrarini Italia viva informazione locale Michele Alzaldi