REGGIO EMILIA – Il rialzo dei tassi genera dividendi da record nel settore bancario. L’esito della situazione di mercato era atteso, ma va forse oltre le previsioni. Le decisioni del consiglio di amministrazione di Credemholding, la finanziaria che detiene il 79% delle azioni del Credem, sono eloquenti. Il dividendo distribuito agli azionisti passa dai 3,30 euro dell’anno scorso a 6,50. Un balzo del 75% che dice molto sullo stato di salute della società, che ha visto i profitti netti balzare da 251 milioni a 441 in un anno. Agli azionisti di Credemholding andranno 107 milioni, rispetto ai 54 dell’anno scorso.
Il 38% delle azioni Credemholding fa capo alla famiglia Maramotti attraverso tre società: Cofimar, Safe e Unity Real Estate. Il resto è suddiviso fra più di 200 azionisti, con quote dal 5% in giù. Negli ultimi dieci anni, dal 2014 ad oggi, gli azionisti Credemholding hanno incassato circa 390 milioni di cedole. La progressione del dividendo negli ultimi anni è stata vertiginosa: si è passati da 1,75 euro degli anni tra il 2014 e il 2018 ai 6,50 euro del 2023. I profitti distribuiti agli azionisti sono dunque aumentati di quasi quattro volte.
Il dividendo 2023 verrà pagato in due tranche: 4,5 euro dal 27 giugno, gli altri 2 euro dal 14 novembre.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Credem Credemholding utili dividendiCredemholding, volano gli utili: dividendo a 6,5 euro per gli azionisti. VIDEO