REGGIO EMILIA – Ammonta a 416 milioni di euro la raccolta complessiva realizzata dalle reti distributive del Gruppo Credem per il fondo “Euromobiliare Fidelity China Evolution”, lanciato lo scorso 22 giugno. In particolare, durante il periodo di sottoscrizione che si è chiuso lo scorso 4 agosto le reti di Credem hanno raccolto 229 milioni di euro e Banca Euromobiliare ha raccolto 187 milioni di euro.

Francesco Reggiani, direttore commerciale di Credem
Il Fondo è istituito da Euromobiliare Asset Management SGR (la società di gestione del risparmio di Credem ed è gestito da Fidelity International, una delle più affermate case di investimento a livello mondiale con una profonda conoscenza del mercato cinese. L’obiettivo è cogliere nel lungo periodo le opportunità offerte dalla crescita delle società legate all’innovazione, alla tecnologia e allo sviluppo dei consumi interni del mercato cinese. Negli ultimi 20 anni, infatti, la Cina è stata protagonista di una forte crescita economica che l’ha portata a diventare la seconda economia mondiale e ad assumere un ruolo di primaria importanza in moltissimi settori, anche grazie al processo di sviluppo tecnologico del paese, alle riforme economiche e sociali e all’apertura verso l’estero. Con 900 milioni di utenti internet, la Cina può inoltre vantare la più grande popolazione web al mondo ed una leadership mondiale nell’e-commerce, detenendo il 25% delle vendite totali nel 2019. La Cina si pone come uno dei Paesi più all’avanguardia nel campo dell’innovazione del biomedicale, della green economy, dello smart building e dell’istruzione.

Matteo Benetti, direttore generale di Banca Euromobiliare