REGGIO EMILIA – Il gruppo Credem, considerato dalla Banca Centrale Europea tra i più solidi a livello continentale, chiude il primo semestre 2024 con una crescita
dell’utile dell’8,4% rispetto allo stesso periodo del 2023 (323,8 milioni). Tale risultato testimonia l’efficacia della strategia di sviluppo seguita dall’istituto guidato dal direttore generale Angelo Campani, che è tra i pochi in Italia ad aver mantenuto il controllo delle società che si occupano digestione del risparmio e dei patrimoni, assicurazioni, finanziamenti alle famiglie ed alle imprese e servizi tecnologici.
Nel 2024 Credem ha continuato ad investire con decisione sul sostegno al territorio, non solo dal punto di vista creditizio. A marzo sono infatti state inaugurate le Officine Credem, il nuovo spazio fisico dedicato all’innovazione all’interno del Parco Innovazione di Reggio Emilia per favorire l’interazione tra aziende, startup, università, clienti e territorio seguendo un modello di innovazione distribuita. Sono state oltre 15.500 le persone ospitate dall’inaugurazione, in media 120 al giorno. La banca ha anche organizzato un grande concerto dei Nomadi che si è tenuto lo scorso 4 luglio a Castelnovo Ne’ Monti al quale hanno partecipato circa 1.800 persone ospiti dell’istituto che con l’occasione ha donato un ventilatore polmonare ad elevate prestazioni per la struttura di terapia intensiva dell’ospedale Sant’Anna.
“Gli ottimi risultati realizzati sia in termini di redditività sia in termini di crescita dei volumi ci confortano da un lato della bontà della strategia e delle scelte sin qui adottate e, dall’altro, ci offrono margine per sviluppare ulteriormente le attività di sostegno a favore di famiglie, imprese e collettività”, commenta il direttore generale Angelo Campani. “Il nostro modello di sviluppo, basato su un’ampia diversificazione delle fonti di ricavo, si conferma ancora una volta capace di rispondere a un contesto in rapida evoluzione e di creare costantemente valore”, ha proseguito Campani. “La nostra strategia ci abilita quindi a proseguire il percorso di crescita investendo nelle nostre persone e nell’innovazione, ad aumentare la qualità dell’offerta e ad affiancare i clienti con relazioni di fiducia supportando così l’economia del Paese”.