REGGIO EMILIA – Il Credem continua a crescere. Nei primi tre mesi di quest’anno il gruppo bancario di via Emilia San Pietro ha registrato un utile netto consolidato di 160 milioni di euro, in aumento del 19% rispetto all’anno precedente. L’allargamento della forbice fra tassi attivi e passivi ha messo le ali ai conti delle banche. Per il Credem, nel trimestre il margine d’interesse è cresciuto di 60 milioni di euro rispetto al primo trimestre 2023.
“Una redditività importante, in crescita sull’anno scorso – le parole del direttore generale, Angelo Campani – Stiamo continuando a sviluppare, e questo è un altro aspetto importante, il credito alle famiglie e alle imprese, dimensione che a livello nazionale è in riduzione, ci fa piacere riuscire ad essere a fianco dei nostri clienti su questo aspetto decisivo”.
I prestiti alla clientela sono cresciuti del 2,2%, raggiungendo 34,6 miliardi di euro e sono stati acquisiti oltre 45mila nuovi clienti. La raccolta totale dalla clientela ha raggiunto complessivamente quota 98 miliardi di euro, in aumento del 6,3%. “Siamo molto soddisfatti, credo che anche il 2024 sarà un anno molto positivo, ma al di la degli aspetti economici, quello che mi fa piacere è che possiamo continuare il nostro progetto, stiamo acquisendo tanti nuovi clienti, nuove opportunità di finanziamento e di raccolta”, ha aggiunto Campani.
Reggio Emilia Credem