REGGIO EMILIA – Sergio Venturi, ex commissario regionale all’emergenza Coronavirus, è stato ospite negli studi di Buongiorno Reggio a Telereggio. Ha presentato il suo libro “La goccia del colibrì” e ha proposto la sua riflessione sulla seconda ondata della pandemia.
***
“Io penso che noi stiamo facendo tutto efficacemente nell’affrontare la pandemia in questa regione, mi auguro che anche altre regioni lo facciano anche in poco tempo, perché abbiamo poco tempo“.
Anche questa volta vuole essere rassicurante Sergio Venturi, ex commissario regionale all’emergenza nei momenti più critici della fase uno. Nella nostra regione – ha detto a Buongiorno Reggio – gli ospedali stanno reggendo e oggi c’è molta meno pressione sulle terapie intensive: “Altre regioni sono in situazioni differenti perché il contagio è differente, oggi lo abbiamo più nelle città, prima lo avevamo nei paesi piccoli”.
Le dirette Facebook quotidiane dell’ex assessore regionale alla sanità erano diventate un punto di riferimento: l’analisi dei dati e i preziosi consigli, che continua a dispensare: “La prima cosa essenziale da dire agli anziani, quelli che hanno più di 65 anni, siete a rischio, state ai vostri posti, o uno deve lavorare oppure deve stare al suo posto o ridurre molto le uscite”.
Nel suo libro “La goccia del colibrì” Venturi ripercorre l’esperienza della primavera scorsa per guardare avanti: “Quei due mesi sono serviti anche a me. Era una terapia di gruppo, e alla fine abbiamo trovato una grande forza, è quella che dobbiamo ritrovare. Dobbiamo essere consapevoli che tra qualche mese ritorneremo ad avere desideri e a realizzarli perché siamo vicini a vincerla questa battaglia”.
Leggi e guarda anche
Telereggio Reggio Emilia Buongiorno Reggio libro Sergio Venturi coronavirus pandemia contagi covid19 La goccia del colibrìCovid19: nella casa protetta di Guastalla 23 ospiti positivi su 61, 10 gli operatori contagiati