REGGIO EMILIA – Oggi è stato siglato l’accordo tra la regione e i principali sindacati dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta: anche nei loro ambulatori potranno essere eseguiti i tamponi rapidi antigenici. Qualora i professionisti non abbiano gli spazi adeguati, le aziende sanitarie locali dovranno individuare le sedi idonee. Vediamo quali potranno essere le modalità nella nostra provincia.
***
L’accordo firmato a livello regionale, segue quello siglato a livello nazionale: via libera in Emilia Romagna ai tamponi rapidi negli ambulatori dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta. A breve, comunicano da Bologna, saranno consegnati ai professionisti 45 mila test antigenici, insieme ai dispositivi di protezione individuale. L’intesa è valida fino al 31 dicembre ed è stata firmata dai principali sindacati dei medici di base e pediatri.
Prima della partenza, c’è però un ulteriore passaggio: la firma dell’accordo a livello locale che definisce le modalità di attuazione dei test. A Reggio Emilia, il sindacato Fimmg ha proposto che i tamponi rapidi siano eseguiti negli ambulatori Covid, spazi già attrezzati per accogliere pazienti che potrebbero essere positivi, e con l’aiuto delle Usca, le unità speciali di continuità assistenziale. I professionisti che hanno gli spazi adeguati e che ad esempio sono organizzati in medicine di gruppo possono però eseguire i test nelle loro strutture.
“Siamo disponibili a effettuare i tamponi rapidi – dice il segretario provinciale Euro Grassi – ma a patto che siano rispettate le condizioni di sicurezza”.
I test antigenici danno il risultato in 15 minuti. Sono molto affidabili in caso di negatività, mentre in caso di positività il risultato dovrà essere confermato dal tampone molecolare. In base all’accordo firmato, i pazienti dovranno prenotare l’appuntamento dopo un colloquio telefonico.
Potranno fare il test i contatti stretti asintomatici dei positivi. Il medico di medicina generale potrà inoltre decidere di effettuarlo anche ai casi sospetti di contatto.
Leggi anche
Reggio Emilia Emilia Romagna medici di base pediatri coronavirus covid19 tamponi rapidi medici di bas test antigeniciCoronavirus, record di nuovi contagi a Reggio Emilia e provincia: 411. I morti sono 9












