RUBIERA (Reggio Emilia) – Sono già 300 i tamponi eseguiti alla scuola elementare Marco Polo di Rubiera, dove nei giorni scorsi si è registrato un focolaio di Covid.
***
Dall’inizio dell’anno scolastico, quasi una classe su 5 in provincia di Reggio ha registrato casi di positività al Covid. Un dato che è stato sottolineato ieri sera da Emanuele Cavallaro, sindaco di Rubiera e referente provinciale dell’Anci, l’associazione dei Comuni italiani, nel corso di una diretta Facebook sulla situazione della scuola elementare Marco Polo. Nell’istituto si è verificato un focolaio con 30 casi di positività in 10 delle 12 classi.
Proprio rivolgendosi ai genitori degli alunni, quasi tuti asintomatici, in vista di tamponi e quarantene, il sindaco di Rubiera li ha incoraggiati con queste parole: “Non siete soli, non siete neanche i soli, perché statisticamente ci sono 500 classi che hanno fatto questo iter in provincia e ogni giorno se ne aggiungono”.
Considerando che le classi sono complessivamente 2.800, la percentuale di classi con casi di contagio è pari al 18%. Una percentuale che sale al 27% se si conteggiano solo le scuole elementari e medie, tenendo presente che le superiori sono chiuse dalla fine di ottobre.
Tornando alla Marco Polo di Rubiera, l’Ausl ha deciso di prendere di petto la situazione. “E’ già stato fatto o programmato il tampone a tutto il personale docente, ausiliario e agli educatori, un lavoro piuttosto approfondito”.
I tamponi già eseguiti sono 300, ma fra domani e dopodomani si arriverà a 350-400. Per 2 delle 12 classi si è ritenuto che non vi sia la necessità di fare i test. Ieri poi si è proceduto alla sanificazione dei locali della scuola.
Leggi anche
Covid, a Rubiera 48 casi in 48 ore. Attenzione massima sulla scuola “Marco Polo”
Reggio Emilia video scuola Rubiera Emanuele Cavallaro coronavirus covid19 scuola Marco PoloCovid, a Reggio Emilia e provincia ben 476 guarigioni, 227 contagi e 4 morti