REGGIO EMILIA – Dal 27 giugno tornerà possible accedere al prestito dei libri direttamente dagli scaffali delle biblioteche di Reggio, e dall’1 luglio sarà di nuovo accessibile la sala studio Sol Lewitt della Panizzi. “Il mosaico della ripartenza reggiana dopo il lockdown per il Covid19 – spiega l’assessora alla cultura e al marketing territoriale Annalisa Rabitti – continua gradualmente a comporsi”.

Le misure valgono per le biblioteche Rosta Nuova, San Pellegrino, Ospizio, Santa Croce e per lo Spazio Culturale Orologio, e non per la Panizzi. Viene consentito l’accesso ad un massimo di 20 persone alla volta. Una volta entrati, sarà possibile muoversi liberamente tra gli scaffali e scegliere in autonomia il materiale da prendere a prestito, nel rispetto delle norme sul distanziamento. Le modalità di restituzione restano le medesime attuate in precedenza (contenitore preposto all’ingresso della biblioteca e quarantena obbligatoria per il materiale rientrato).
L’attuale modalità di prenotazione dei materiali resta in vigore fino a mercoledì 24 giugno, mentre a partire da giovedì 25 giugno la prenotazione sarà comunque consentita ma soltanto attraverso SebinaYou, il nuovo portale online del catalogo delle biblioteche da cui è possibile accedere alla propria area personale ed effettuare rinnovi e prenotazioni. Si può accedere a SebinaYou dal sito delle biblioteche www.bibliotecapanizzi.it alla voce “cataloghi” ed effettuare l’accesso seguendo le istruzioni.
In questa fase non è ancora consentita la sosta in biblioteca per lo studio, la lettura di quotidiani e riviste e la navigazione internet dalle postazioni fisse.
All’interno dei locali delle biblioteche è obbligatorio indossare la mascherina, mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro dalle altre persone e igienizzarsi le mani prima di accedere agli scaffali.
Orario estivo per la Panizzi
A partire da lunedì 29 giugno anche la Biblioteca Panizzi entra in orario estivo: da lunedì a sabato 9-12.45, martedì e venerdì 16-19.













