REGGIO EMILIA – Lo avevamo annunciato in un precedente servizio: a breve sarà attivo un punto drive through dedicato all’esecuzione dei tamponi nella fascia 0-6 anni. La tensostruttura è stata allestita nel fine settimana in via Amendola, all’ex San Lazzaro. Con questo nuovo punto, la capacità di esami su bimbi e ragazzi arriverà a 3mila tamponi in provincia.
***
L’esecuzione del tampone per il Covid19 è brevissima, dura pochi secondi, ma procura un po’ di fastidio. Nei bambini ancora di più. In queste settimane ci sono stati casi in cui i professionisti non sono riusciti a fare l’esame ai piccoli perché troppo agitati. Il drive in baby sarà gestito dai pediatri. Alessandro Volta, responsabile del programma materno-infantile dell’Ausl, sta reclutando i colleghi per poter organizzare i turni del punto drive in dedicato alla fascia 0-6 anni, naturalmente in collaborazione con l’Igiene pubblica sempre dell’Ausl.
Il nuovo drive in è stato allestito durante il fine settimana in via Amendola, in città, nell’area dell’ex San Lazzaro, dove c’è anche la sede dell’Ausl, e l’ipotesi è che sia attivo a partire dal 5 ottobre, al mattino e al pomeriggio. I volontari della protezione civile e dell’agenzia regionale hanno montato una tensostruttura cui afferiranno potenziali casi covid nella fascia del nido e della scuola dell’infanzia. E’ un servizio in più. Rimarranno aperti per i bimbi, nei pomeriggi del lunedì, del mercoledì e del venerdì, anche i punti drive in dei distretti della provincia. Una volta a regime, in via Amendola potranno essere effettuati circa 1.500 tamponi al mese, per una capacità totale, assieme ai punti allestiti in provincia, di 3mila tamponi al mese cui poter sottoporre bimbi e ragazzi.
Il drive all’ex San Lazzaro sarà il ‘polmone di scorta’ qualora non sia possibile programmare appuntamenti da un giorno all’altro negli altri distretti, evenienza che con la ripresa delle lezioni in presenza si è presentata già più volte. E’ stato necessario, infatti, organizzare in poche ore tamponi per intere classi. Ecco, il punto al San Lazzaro servirà proprio per questo e la fascia destinataria in futuro potrebbe essere ampliata fino ai 14 anni.
Leggi anche
Reggio Emilia bambini ausl reggio emilia pediatri via Amendola coronavirus tamponi covid19 drive in Drive-throughCovid19 a Reggio Emilia e provincia: 12 nuovi contagi. Il punto sui focolai