REGGIO EMILIA – Positivo al Covid. Parliamo di uno studente di 15 anni che dal primo settembre stava frequentando un corso di recupero al liceo classico Ariosto di Reggio. Il risultato del tampone cui è stato sottoposto il ragazzo è giunto nelle ultime ore, e prima che arrivasse il ragazzo aveva preso parte a due lezioni in due giornate diverse. Immediatamente è iniziato il tracciamento dei contatti del giovanissimo, che si sono alla fine ridotti ai quattro compagni di corso e all’insegnante: persone che hanno condiviso col ragazzo lo spazio dell’aula, ma a distanza e indossando le mascherine. “Per questo non sono da considerarsi contatti stretti – dice la direzione dell’Ausl – e quindi non saranno sottoposti a quarantena, ma effettueranno il tampone nei prossimi giorni”. Solo il 15enne quindi si trova in isolamento domiciliare. La scuola è regolarmente aperta e la dirigente scolastica dell’istituto Ariosto-Spallanzani, Rossella Crisafi, vede la reazione che c’è stata come del tutto rassicurante rispetto a quello che potrà avvenire nei prossimi mesi in conseguenza della riapertura degli istituti: “Si è parlato tanto di cosa sarebbe successo in caso di contagio – ha detto a TgReggio la preside – ecco, adesso è successo, e il protocollo di contenimento e sicurezza che abbiamo messo in campo ha funzionato. Certo, i numeri dei corsi di recupero sono ridotti, ma la gestione è stata del tutto serena”.
Leggi e guarda anche
Covid19, la Provincia: “La gestione del contagio rilevato al liceo classico deve rassicurare”. VIDEO
Covid19, tamponi negativi per i bimbi della scuola materna parrocchiale di Arceto
liceo Ariosto liceo classico coronavirus contagiato tampone covid19 positivo Ariosto SpallanzaniAggiornamento Covid19: in Emilia Romagna record di tamponi, 94 i nuovi contagi











