REGGIO EMILIA – Gli ospedali si autoblindano. Stop all’accesso dei visitatori nei reparti di degenza a partire da giovedì 5 novembre. Una misura di sicurezza per limitare la diffusione del virus Covid19. Una misura già adottata durante la prima fase dell’emergenza. “L’accesso – si legge – sarà consentito esclusivamente per situazioni particolari, quali minori e utenti con limitazioni che necessitano di assistenza continua, previo accordo con il personale di reparto”. Off limits per tutti i reparti Covid.
I visitatori dovranno presentare un’autodichiarazione come indicato dall’ordinanza regionale del luglio scorso. Il modulo da compilare è disponibile all’ingresso dei reparti, ma può anche essere scaricato dal sito Ausl (clicca qui). Sotto la propria responsabilità si dovrà dichiarare di non essere sottoposti al regime di quarantena o dell’isolamento fiduciario, né di essere rientrati da meno di 14 giorni da paesi extra UE e/o extra Schengen, per cui è previsto l’isolamento fiduciario di 14 giorni dopo l’arrivo in Italia.
Mascherina obbligatoria
Chi autocertificherà per la propria presenza in ospedale dovrà obbligatoriamente indossare la mascherina chirurgica per tutto il tempo di permanenza all’interno delle strutture, igienizzare frequentemente le mani e limitare gli spostamenti allo stretto necessario; dovrà inoltre seguire ogni ulteriore indicazione degli operatori in relazione alle norme di permanenza.
Restano inalterate tutte le altre misure previste, come la misurazione della temperatura, l’igiene delle mani, il distanziamento e l’utilizzo della mascherina. L’Azienda Sanitaria confida nella collaborazione dei cittadini nel compilare correttamente i moduli, ma soprattutto nel rispettare tassativamente le indicazioni previste in caso di isolamento oltre alle regole di sicurezza e distanziamento che sono valide su tutto il territorio nazionale.
Leggi e guarda anche
Covid, a Reggio Emilia e provincia 276 nuovi contagi, 3 morti e 13 ricoveri. VIDEO