REGGIO EMILIA – Si moltiplicano in redazione le segnalazioni di assembramenti, in particolare il sabato sera, in alcune vie del centro storico nei pressi di locali assai frequentati. Il riferimento è in particolar modo a via Emilia Santo Stefano e a via Toschi, nei pressi dell’incrocio con via San Martino e via Fontanelli. Luoghi amati da giovani e giovanissimi, la maggior parte dei quali senza mascherina. Una scena che si ripete da settimane. I dispositivi di protezione individuali sono obbligatori in alcune zone del centro (comprese via Emilia Santo Stefano e via Toschi) identificate da una apposita ordinanza del sindaco Luca Vecchi, e anche laddove sia impossibile rispettare il distanziamento sociale. Nelle vie indicate la presenza degli avventori riempie in toto la sede stradale, rendendo impossibile e sicuramente pericoloso il passaggio di auto e altri veicoli. Anche ieri sera sono arrivate segnalazioni alle forze dell’ordine, che hanno inviato pattuglie sul posto. Non risultano al momento sanzioni.
Leggi anche
Reggio Emilia, prorogato al 15 ottobre l’obbligo della mascherina in centro











