
REGGIO EMILIA – Una piattaforma per acquistare e regalare buoni di acquisto, da utilizzare alla riapertura, in negozi e ristoranti ora chiusi nel rispetto delle disposizioni anti Covid. Un modo per dare liquidità immediata all’economia locale. Un progetto senza fine di lucro, dal nome accattivante: Ampies, mi piace in dialetto. Nato all’interno della community di Impact Hub Reggio Emilia, è promosso da Gruppo Giovani di Unindustria e dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, con il patrocinio del Comune di Reggio.
La piattaforma è in continua evoluzione e contribuirà allo sviluppo del marketing territoriale, regalando esperienze capaci di far apprezzare le piccole realtà della città e allo stesso tempo valorizzandole anche tramite il digitale e l’estensione all’uso dei digital payment. E’ stata realizzata da Lorenzo Montanari e Marco Giroldini, due giovani informatici della community di Impact Hub (studenti universitari), che hanno messo a disposizione gratuitamente tempo e competenze.
Per i commercianti l’iscrizione è gratuita, in assoluta autonomia direttamente dal portale.
“Ci aspetta probabilmente il Natale più difficile nella storia di molti di noi – commenta l’assessore al commercio Mariafrancesca Sidoli – Ciascuno è chiamato a fare la propria parte. Con questo spirito sosteniamo questa iniziativa che va a supporto delle attività di commercio, artigianato e somministrazione della città: i reggiani per Reggio. Proteggiamo l’oggi con uno sguardo al futuro, perché, ne siamo profondamente convinti, la digitalizzazione è allo stesso tempo una delle sfide più difficili e una delle migliori opportunità. E’ importante iniziare e non fermarsi, cogliere nella crisi l’energia necessaria al cambiamento ed è compito dell’amministrazione pubblica leggere i bisogni e tradurre in azioni concrete”.
Reggio Emilia Unindustria Reggio Emilia ristoranti commercianti commercialisti coronavirus covid19 Ampies Gruppo Giovani Unindustria












