REGGIO EMILIA – Il prossimo anno scolastico partirà il 14 settembre. Trovato l’accordo tra Governo, Regioni ed enti locali sul Piano per la ripartenza post Covid19. Ora le scuole dovranno adeguarsi. Abbiamo chiesto un parere al coordinatore dei presidi delle scuole superiori reggiane.
***
“Rimangono delle incertezze e siamo ad un punto iniziale di un cammino”. A parlare è Fausto Fiorani, coordinatore della rete dei dirigenti scolastici delle scuole superiori di Reggio.
C’è finalmente una data: il 14 settembre si tornerà sui banchi di scuola. Via libera da Regioni ed Enti locali al Piano del Governo per il rientro in classe dopo i lunghi mesi di didattica a distanza. Se il quadro generale è disegnato, occorre capire l’impatto delle decisioni sull’organizzazione scolastica. Le lezioni riprenderanno in presenza. Resta residuale l’uso delle lezioni online, ma solo per le superiori e se necessario. Niente plexiglass, ma dovrà esserci una distanza di un metro tra gli alunni seduti ai banchi. Bisognerà tenere conto anche degli spazi di movimento nell’aula e sarà un software a stabilire quanti alunni potranno esserci per classe.
“Ad oggi non è disponibile – sottolinea Fiorani – Rimangono sul distanziamento alcuni dubbi su come usare gli spazi. Se saremo bravi rimarrà fuori un tempo scuola del 15% che dovrà essere garantito con didattica a distanza”.
Si dovranno evitare assembramenti e sovraffollamenti: ingressi e uscite dovranno essere scaglionati: “Ogni decisione non può essere presa da singole istituzioni scolastiche. C’è un denominatore comune che riguarda gli orari dei trasporti che se devono essere efficienti e dunque concertati con tute le scuole”.
Sul fronte mascherine il Comitato tecnico scientifico si esprimerà entro la fine di agosto in base al quadro epidemiologico. Il Ministro dell’Istruzione Azzolina ha annunciato finanziamenti per un miliardo di euro che serviranno per adeguare gli edifici scolastici. Ci saranno più insegnanti, circa 8 per istituto. “Serviranno per gestire qualche problema. I laboratori sono ambienti dove c’è bisogno dello sdoppiamento della classe”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia scuola anno scolastico coronavirus covid19 distanziamento organizzazione aule Fausto FioraniScuola, le linee guida per la ripartenza post covid: un metro tra ogni studente. VIDEO