REGGIO EMILIA – Sono state chiarite le indicazioni che guideranno la ripresa, all’inizio di settembre, degli asili e delle scuole d’infanzia. Restano tuttavia ancora dei nodi da sciogliere, in particolare quello del rafforzamento di personale.
***
“Le linee guida ci consentono di immaginare a settembre un’organizzazione in grado di accogliere tutte le bambine e i bambini che hanno fatto richiesta di iscrizione, sia per i nidi che per le scuole d’infanzia”, spiega Nando Rinaldi, direttore dell’Istituzione Nidi e Scuole d’infanzia di Reggio.
Nessun bambino escluso dai servizi educativi dedicati all’età prescolare. Non è un aspetto scontato in tempi segnati dal coronavirus. Per mettere a punto la macchina il tempo stringe visto che l’indicazione delle linee guida è arrivata soltanto nelle ultime ore. La febbre verrà misurata a casa. Le attività si svolgeranno a gruppi stabili, che non potranno incontrarsi tra loro e nemmeno condividere gli stessi spazi e giochi. I piccoli potranno evitare di indossare la mascherina, che sarà invece obbligatoria per gli insegnanti, gli ausiliari e anche i genitori. Sfruttati al massimo saranno, almeno fin quando la stagione lo permetterà, gli spazi esterni. Di non semplice gestione si presenta il compito di scaglionare gli ingressi dei bimbi, che potranno essere accompagnati da un solo adulto. Certamente ogni scuola avrà bisogno di più organico, anche solo per garantire le sanificazioni. “E’ necessario – sottolinea Rinaldi – che da parte dello Stato e del governo arrivino risposte in termini di deroga ai tetti di spesa per l’assunzione di personale. Speriamo anche che arrivino delle risorse”.
Una iniezione di risorse, che finirà però in tasca alle famiglie, l’ha intanto stanziata la Regione, con l’obiettivo di abbattere le tariffe delle rette per coloro che hanno un Isee sotto i 26mila euro. Due milioni e mezzo di euro l’importo in arrivo nella nostra provincia. Quasi un milione spetta al Comune capoluogo.
Leggi anche
Reggio Emilia Nando Rinaldi asili regole rette istituzione scuole e nidi d'infanzia coronavirus covid19Dalla Regione 18 milioni di euro per abbattere le rette degli asili nido