REGGIO EMILIA – Le aziende reggiane quotate in Borsa fanno i conti con i danni della pandemia da Covid 19. Il primo semestre del 2020 si è chiuso per molte di loro con un calo degli utili, con un paio di eccezioni.
Il colosso dei servizi Iren è passato da un utile di 151 milioni nel primo semestre 2019 a 133 milioni nel corrispondente periodo del 2020, con un calo del 12%. Emak di Bagnolo in Piano, che produce macchine per forestazione e giardinaggio, ha invece registrato un incremento da 10,5 a 10,9 milioni, con +3,8%. Servizi Italia, società di lavanolo e sterilizzazione ospedaliera, controllata da Coopservice, da 4,8 milioni nel 2019 è scesa in terreno negativo per 200mila euro nel 2020, con meno 104%. Comer Industries, gruppo metalmeccanico di Reggiolo, è passato da 11,5 a 8,8 milioni, con un decremento del 23%. Fra i gruppi bancari fortemente radicati in provincia di Reggio, Bper registra un incremento degli utili, salendo da 100 a 104 milioni; Credem scende da 101 a 77 milioni, con un meno 23%. Banco BPM passa da 300 a 128 milioni, con una decrescita del 57%.
AZIENDE IN BORSA LE SEMESTRALI | |||
Utile 2019 (milioni/euro) | Utile 2020 (milioni/euro) | Differenza
| |
Iren | 151 | 133 | -12% |
Emak | 10,5 | 10,9 | +3,8% |
Servizi Italia | 4,8 | -0,2 | -104% |
Comer Industries | 11,5 | 8,8 | -23% |
Bper | 100 | 104 | +4% |
Credem | 101 | 77 | -23% |
Banco BPM | 300 | 128 | -57% |
E’ positivo comunque il fatto che quasi tutte le aziende quotate, con la sola eccezione di Servizi Italia, continuano a incamerare utili nonostante la frenata imposta dal coronavirus all’economia. Emblematico il caso di Emak. Ad aprile ha avuto un calo del fatturato del 18%, ma a maggio ha recuperato subito con +18%, cui si è aggiunto un +28% a giugno, grazie a una ripartenza immediata della domanda finito il lockdown. Anche a luglio ha avuto un +20% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso.
Per Landi Renzo, Interpump, Vimi Fasteners e Cellularline l’appuntamento per l’esame delle semestrali è stato rinviato al mese di settembre.
Reggio Emilia borsa quotazioni aziende reggiane analisi covid19