REGGIO EMILIA – Torniamo a parlare dell’ultimo caso di positività al covid che coinvolge il mondo della scuola. Riguarda uno studente del liceo classico di Reggio che per due giorni ha frequentato i corsi di recupero. Le procedure previste dall’Ausl sono subito scattate. Abbiamo fatto il punto con Ilenia Malavasi, vice presidente della Provincia con delega alla scuola.
***
“Mi sembra che sia un messaggio comunque rassicurante quello che possiamo dare alle famiglie. Ogni scuola ha una procedura di sicurezza per i casi sospetti”. Prove generali di ripartenza del mondo della scuola. Prima il caso della maestra di Arceto positiva al Covid, con tredici bimbi messi in isolamento, poi risultati negativi. Ora, dall’asilo, si passa alle superiori, col primo episodio che ha per protagonista uno studente. Diventato portatore del virus in seguito a un focolaio familiare. Si tratta di un quindicenne iscritto al liceo classico Arioso. Per due giorni ha frequentato i corsi di recupero. “Nel pieno rispetto delle misure precauzionali previste”, ha specificato l’Ausl, che, come da protocollo, ha ricevuto dalla scuola la lista delle persone entrate in contatto col ragazzo. I quattro suoi compagni e l’insegnante del corso saranno sottoposti al tampone. I test sono previsti tra venerdì e sabato, occorre infatti attendere qualche giorno per evitare falsi negativi.
“Questo sistema ha funzionato. Il rischio zero non esiste, ma dobbiamo avere la consapevolezza che qualche caso potrà esserci, ma siamo pronti ad attivare le procedure necessarie”.
Soltanto lo studente positivo è tenuto a rispettare l’isolamento domiciliare. Questo perché le persone che si trovavano in aula con lui non sono state considerate contatti stretti. Per loro è dunque possibile continuare a frequentare la scuola. “Probabilmente ogni caso sarà diverso. Se ci sarà la necessità di mettere in quarantena più ragazzi, continueremo a svolgere l’attività didattica anche a distanza”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia scuola liceo ariosto-spallanzani liceo Ariosto liceo classico coronavirus covid19Covid19, positivo uno studente di 15 anni del liceo classico Ariosto di Reggio Emilia. VIDEO