REGGIO EMILIA – La fase 2 di gestione dell’emergenza coronavirus ha consentito ai comuni di riattivare i mercati ambulanti, seppur limitati ai soli banchi alimentari. Gli esercenti sono stati coinvolti nella gestione delle necessarie regole di sicurezza. “Nella Bassa – spiega Mauro Canova, consigliere della Delegazione Confcommercio di Guastalla – siamo stati contattati dalle amministrazioni comunali e l’Unione dei Comuni ha fatto da tramite. Abbiamo seguito l’organizzazione completa dei mercati e siamo presenti sul posto a fare servizio d’ordine e contingentare le persone che entrano. Il mercato è completamente transennato e le persone entrano in totale sicurezza. Sono ripartiti i mercati di Guastalla il mercoledì e sabato, Luzzara il lunedì e Villarotta il giovedì. Dovrebbero partire anche Novellara e, con gestione completamente nostra, Boretto: ma siamo ancora in fase organizzativa. Speriamo, andare al diciotto di questo mese, di poter aprire tutti insieme con anche il non alimentare, ma occorrono regole diverse sulle quali stiamo lavorando». Ripartono, inoltre, anche i banchi alimentari di Reggiolo il venerdì.
Abbiamo sentito anche Alessandra Carpi della Delegazione Confcommercio di Castelnovo Sotto: “Per i mercati siamo stati insistenti e abbiamo sollecitato perché si intervenisse, anche sulla Regione. Ad oggi sono ripartiti Castelnovo Sotto, Cadelbosco e Campegine, mentre riaprono giovedì Gattatico e sabato Poviglio“.
“Da Correggio – spiega il responsabile della Delegazione Confcommercio di zona, Mauro Martignoni – l’Amministrazione si è messa al lavoro e oggi il mercato riapre con l’alimentare”.
La responsabile della Delegazione Confcommercio di Montecchio, Elena Montruccoli, fa sapere che in Val D’Enza ripartono i banchi alimentari dei mercati di Montecchio il lunedì, Sant’Ilario il sabato, San Polo il giovedì e Cavriago il mercoledì.
Anche l’Amministrazione comunale di Scandiano ha riavviato i mercati a Scandiano e Arceto: «Abbiamo dato la nostra massima disponibilità nel collaborare in questa Fase 2 che merita particolare sensibilità da parte di tutti noi – le parole di Davide Massarini, presidente provinciale di Confcommercio e della Delegazione di Scandiano – Accogliamo positivamente entrambe le opzioni e ne teniamo monitorata insieme l’efficacia e l’efficienza in modo da poter risolvere eventuali criticità che si dovessero manifestare”. Anche ad Albinea (il lunedì) e a Casalgrande (giovedì, la domenica a Salvaterra) i cittadini hanno potuto accedere di nuovo ai banchi.
Così pure si è attivato il Comune di Castelnovo Monti: «Al 99% – fa sapere il responsabile della Delegazione di zona, Pietro Comastri – ripartono i banchi alimentari di Felina venerdì e Castelnovo lunedì prossimo». Alle porte della montagna, poi, è previsto il riavvio dei banchi alimentari a Vezzano.
Ancora fermo, invece, il Comune di Reggio: «Nei prossimi giorni – spiega il Direttore provinciale Confcommercio, Alessandro Grande – è previsto un Tavolo Unico del Commercio nel quale cercheremo di capire le intenzioni dell’Amministrazione».
Si torna alla normalità anche a Castellarano, dove il mercato ha riaperto oggi in piazza XX Luglio, e a Roteglia, dove gli ambulanti alimentari hanno ripreso a lavorare ieri.












