REGGIO EMILIA – Proseguiamo il nostro viaggio all’interno delle grandi strutture di vendita per capire come si sono adeguate alle misure imposte per il contenimento del contagio. Il Centro commerciale L’Ariosto di Reggio ha visto ripartire quasi tutti i negozi, ma i due mesi di chiusura hanno pesato e si fanno i conti con un calo delle presenze.
***
Tutta la logistica adeguata e rivista per garantire il distanziamento, evitare file ed assembramenti. Poi la sanificazione e il rispetto di tutte le norme imposte dall’emergenza per il coronavirus. Ecco come si presenta il centro commerciale l’Ariosto a Reggio: 21mila metri quadri di superficie. Oltre all’ipermercato Coop ci sono 40 negozi con 250 addetti, tornati tutti al lavoro. L’unica che resta ancora chiusa in attesa degli adeguamenti è la ristorazione. Un centro che prima del lockdown aveva un afflusso di circa 50mila clienti alla settimana e che ora deve fare i conti con un calo delle presenze attorno al 25/30%.
Abbiamo incontrato il direttore del Centro Commerciale di via Morandi: “L’utenza è preparata, e anche quando le code sono importanti tutto è ordinato e civile. Non abbiamo mai dovuto fare richiami sul distanziamento sociale. Non siamo ancora tornati alle nostre medie abituali di presenze. Ci aspettiamo un naturale ritorno graduale da qui a dopo l’estate”.
I Petali riaprono con due sorprese: cinema Drive In e ristoranti all’esterno. VIDEO
Reggio Emilia commercio centro commerciale Ipercoop L'Ariosto coronavirus covid19 riaperture fase 2 Mauro Pontremoli











