REGGIO EMILIA – I numeri dei contagi in Emilia Romagna continuano ad essere sotto controllo, ma l’indice di diffusione della pandemia negli ultimi giorni è risalito a 1, che significa che ogni persona positiva trasmette il virus ad un’altra. Il dato R1.28 è legato soprattutto al territorio di Bologna e al focolaio della Bartolini, ma significa anche che il Coronavirus non è scomparso. Un dato che la Regione non sottovaluta, al punto che è allo studio un protocollo da attivare nel caso in cui il trend dovesse continuare a crescere. Focolai negli ultimi giorni sono comparsi anche nel provincia di Reggio, all’interno di due famiglie di Reggiolo e Montecchio, mentre destano ancora preoccupazione i focolai dei tre stabilimenti alimentari della Bassa mantovana.
I dati regione per regione
Emilia Romagna (1.28), Veneto (1.12) e Lazio (1.04) sono le tre regioni con un indice Rt maggiore di 1, secondo il monitoraggio dei casi Covid in Italia dal 22 al 28 giugno. Il valore della Lombardia scende a 0,89.
Abruzzo 0.52
Basilicata 0.05
Calabria 0.69
Campania 0.82
Emilia Romagna 1.28
Friuli Venezia Giulia 0.51
Lazio 1.04
Liguria 0.78
Lombardia 0.89
Marche 0.81
Molise 0.16
Provincia Bolzano 0.58
Piemonte 0.81
Provincia Trento 0.26
Puglia 0.67
Sardegna 0.26
Sicilia 0.14
Toscana 0.99
Umbria 0.08
Valle d’Aosta 0
Veneto 1.12
Leggi e guarda anche
Covid19, la nuova ordinanza: in Emilia Romagna tornano i giornali e le carte nei bar
Aggiornamento Covid19: in Emilia Romagna 27 nuovi contagi e 2 morti
Reggio Emilia Emilia Romagna Bologna coronavirus contagi covid19 positivi R1 diffusione virusCovid19 al macello Martelli di Dosolo: 5 positivi, 3 vivono a Reggio e Modena











