BOLOGNA – Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 27.417 casi di positività, 53 in più rispetto a ieri. I tamponi effettuati sono 4.555 (totale 278.917). Le nuove guarigioni sono 208 (18.466 in totale). Continuano a calare i malati effettivi, che a oggi sono scesi a 4.926 (-172).
Le persone in isolamento a casa sono 4.242, -134 rispetto a ieri. I pazienti in terapia intensiva 92 (-4). Diminuiscono anche quelli ricoverati negli altri reparti Covid: -34. Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 18.466 (+208), oltre il 67% di tutte le persone risultate positive dall’inizio della pandemia: 1.559 divenute asintomatiche e 16.907 guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.
I decessi
Da ieri sono stati 17: 7 uomini e 10 donne. Il totale in Emilia Romagna sale a 4.025. I nuovi decessi riguardano 2 residenti nella provincia di Piacenza, 4 in quella di Reggio Emilia, 1 in quella di Modena, 6 in quella di Bologna (nessuno nell’imolese), 1 in quella di Ferrara, 1 in quella di Rimini, 2 da fuori Regione. Nessun decesso tra i residenti nella provincia di Parma, Ravenna e Forlì-Cesena.
I positivi per provincia
4.449 a Piacenza (2 in più rispetto a ieri), 3.435 a Parma (23 in più. Ma non si registra alcuna situazione di allarme: solo 6 i sintomatici, il resto sono stati individuati a seguito dello screening sierologico su pazienti asintomatici), 4.914 a Reggio Emilia (4 in più), 3.884 a Modena (4 in più), 4.519 a Bologna (9 in più); 392 le positività registrate a Imola (1 in più), 984 a Ferrara (1 in più). In Romagna i casi di positività hanno raggiunto quota 4.840 (9 in più), di cui 1.018 a Ravenna (1 in più), 940 a Forlì (1 in più), 769 a Cesena (1 in più), 2.113 a Rimini (6 in più).