REGGIO EMILIA – Alle 21 come ogni giovedì torna su Telereggio il Graffio, come sempre in diretta: parleremo del primo coprifuoco che avverrà domani e della tenuta sociale della comunità reggiana rispetto a questo nuovo periodo di restrizioni.
***
Tre colori, tre gruppi di regioni, tre livelli di rischio. Molti di più, 21, i parametri in base ai quali il Governo ha deciso in che modo suddividere l’Italia: il numero di casi e la percentuale di quelli con sintomi, la situazione nelle Rsa e i posti letto occupati negli ospedali. Reggio Emilia, zona gialla, è in attesa del primo coprifuoco.
E’ un concetto che rimanda al tempo di guerra, un tempo che più di una volta era stato paragonato, la scorsa primavera, a questa pandemia.
L’avversario è silenzioso, non muta ma si adatta; l’infezione è fisica ma anche economica e psicologica. Alle 21 il Graffio si occuperà delle ultime restrizioni e di cosa queste possano voler dire per la tenuta sociale della comunità. Ospiti della puntata, la vicepresidente della Provincia Ilenia Malavasi e il professore di Unimore Matteo Rinaldini.
Nella seconda parte, con la partecipazione del colonnello Cristiano Desideri, comandante provinciale dei carabinieri, affronteremo il tema del rapporto tra disagio sociale, pandemia e crimine partendo dal terribile episodio delle violenze subite dalla coppia di Correggio. Per voi la possibilità di porre domande attraverso whatsapp al numero 3806811021.
Leggi anche
Covid-19, la mappa dell’Italia: le regioni rosse, arancioni e gialle
Telereggio Reggio Emilia coprifuoco coronavirus "Il graffio" covid19 nuovo dpcmCovid-19: Emilia Romagna in zona gialla, le regole da rispettare










