REGGIO EMILIA – “Abbiamo fatto tutto quello che era necessario per garantire la sicurezza. I consiglieri devono entrare da una parte e uscire dall’altra, stare distanziati di almeno un metro”.
Il Consiglio comunale è tornato in Sala del Tricolore dopo mesi di sospensione dei lavori e di sedute via web, ma sono lontani i tempi dei comportamenti informali e dei capannelli. Accessi contingentati, obbligo di indossare le mascherine anche quando si interviene, guanti monouso, posti distanziati. Al livello della sala possono entrare al massimo 38 persone, per cui una parte dei consiglieri segue i lavori dalla prima balconata. Niente assembramenti, non solo all’interno, ma anche lungo la scala d’accesso e sotto il portico del municipio. Le sedie vanno lasciate dove sono e Sala del Tricolore verrà igienizzata al termine di ogni seduta. Il presidente del Consiglio comunale Matteo Iori, comunque, è convinto che l’esperienza dei consigli in videoconferenza delle settimane scorse tornerà utile per il futuro.
“Io sto lavorando a un’ipotesi di modifica del regolamento che permetta un consiglio comunale in presenza e anche in streaming, in modo che i consiglieri che hanno difficoltà a partecipare non siano esclusi”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia sicurezza consiglio comunale Sala del Tricolore coronavirus covid19Vecchi sulla movida: “Così non va” e non esclude l’obbligo di mascherina. VIDEO