REGGIO EMILIA – Alla luce dell’emergenza Covid19, anche la rassegna culturale Autori in prestito di Arci sceglie la modalità streaming. Sono 14 gli appuntamenti previsti con consigli di lettura, ascolto e visione che si potranno seguire in diretta Facebook sulle pagine della stessa rassegna, sul sito di Autori in prestito, e su quella di Arci Reggio Emilia.
Il programma
La seconda parte della rassegna di Arci Reggio Emilia curata da Paolo Nori e sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna inizia con lo scrittore Paolo di Paolo il prossimo venerdì alle 20,45. Questo il calendario degli eventi che dopo l’appuntamento di esordio con Di Paolo propone lunedì 23 novembre i consigli di Alessandro Beretta, critico e organizzatore di eventi culturali. Il 25 novembre l’ospite sarà l’eco narratore Gianunberto Accinelli, lunedì 30 novembre Carola Susani (Terrapiena, minimum fax, 2020), il 2 dicembre la scrittrice Laura Campiglio (Caffè Voltaire, Mondadori, 2020), venerdì 4 dicembre Marta Barone (Città sommersa Bompiani, candidato Premio Strega 2020, vincitore del Premio Elio Vittorini 2020), domenica 6 dicembre (ore 17,45) l’attore Andrea Pennacchi, lunedì 7 dicembre Marco Balzano (Le parole sono importanti. Dove nascono e cosa raccontano), mercoledì 9 dicembre la giornalista scientifica Silvia Bencivelli, giovedì 10 dicembre l’editore di Iperborea Pietro Biancardi, lunedì 14 dicembre lo storico Marcello Flores, mercoledì 16 dicembre la scrittrice e traduttrice Claudia Durastanti, venerdì 18 dicembre il produttore e musicista Federico Dragogna, lunedì 21 dicembre Giampiero Rigosi, scrittore e sceneggiatore (L’ispettore Coliandro).
Autori in streaming è realizzato grazie alla collaborazione delle biblioteche comunali della provincia di Reggio Emilia. Tutti gli incontri saranno trasmessi sulla pagina Facebook Autori in prestito e su quella dell’Arci di Reggio Emilia alle 20,45 (ad eccezione dell’appuntamento del 6 dicembre con Andrea Pennacchi che sarà alle 17,45).















