REGGIO EMILIA – Corre il virus, ma corre la ricerca e corrono anche le candidature per testare il vaccino. Nelle ultime ore i professori dell’università di Modena e Reggio Andrea Cossarizza, immunologo, e Cristina Mussini, infettivologa, sono stati designati come “capitani” della squadra emiliano-romagnola scelta tra le sette in Italia per sperimentare l’antidoto al Covid messo a punto dall’università di Oxford in collaborazione con l’azienda biofarmaceutica AstraZeneca, e i cittadini che si offrono volontari si sono scatenati: più di 100 le chiamate arrivate, molte delle quali da Reggio Emilia, ai professionisti che opereranno nella struttura complessa di Malattie Infettive del policlinico modenese.
“Saremo pronti a fare tutto quanto è necessario – ha detto Cossarizza – per supportare l’aspetto clinico di questo studio, che ha un’importanza vitale”. Le candidature sono arrivate da persone di tutte le età, anche da 80enni. “Una fiducia entusiasmante – dice la professoressa Mussini – contiamo di essere pronti in una settimana”. La sperimentazione partirà ufficialmente il primo dicembre prossimo e occorre arruolare 300 pazienti volontari in Regione. Visto l’inizio, non sarà un problema.
Presto verrà istituito un numero verde e chiaramente servono particolari requisiti. La squadra, che non è stata scelta a caso ma perché autrice di vari studi e pubblicazioni nei mesi scorsi, pensa di arrivare a un vaccino testato per aprile. “Questo è il vaccino, lo ricordo, che ha comprato lo Stato come altri Paesi Europei – ha aggiunto Mussini – Si stima che verranno vaccinate 50 milioni di persone in un anno e verrà fornito in primis a chi ha partecipato allo studio”.
In pratica la sperimentazione prevede questo schema: ogni due persone che riceveranno il vaccino, una riceverà il placebo, ovvero una terapia priva di principi attivi, in modo ovviamente da poter fare confronti su base scientifica. Anche a coloro tra i 300 che non avranno ricevuto il vaccino, questo sarà comunque offerto gratuitamente una volta concluso lo studio.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Modena Università di Modena e Reggio Emilia volontari test Policlinico di Modena vaccino sperimentazione covid19Covid, da dicembre via alla sperimentazione del vaccino al Policlinico di Modena. VIDEO