MONTECCHIO (Reggio Emilia) – Con il ritorno in zona gialla ha potuto riaprire al pubblico anche il Castello di Montecchio. Porte aperte ai visitatori nei giorni feriali (da lunedì a venerdì): lunedì e giovedì 9-13/15-18, martedì e venerdì 15-18 e mercoledì 9-13 (ultimo ingresso sempre 30 minuti prima della chiusura).
Il percorso di visita, un vero e proprio viaggio nella storia di Montecchio dall’epoca carolingia ai moti risorgimentali, è fruibile in autonomia (nei giorni feriali non sono previste visite guidate) con un piccolo biglietto di ingresso (2€); niente tour guidati quindi, ma per soddisfare anche i più curiosi sono disponibili pieghevoli ricchi di informazioni per grandi e piccoli e la nuova app izi.travel con audioguide in italiano e in inglese.
Grande attenzione anche alla sicurezza: per accedere al percorso i visitatori dovranno indossare la mascherina, igienizzare le mani e mantenere una distanza interpersonale di almeno un metro. Presso la biglietteria, inoltre, gli operatori provvederanno alla registrazione dei visitatori e alla misurazione della temperatura; è consentito l’accesso ad un massimo di 6 persone contemporaneamente: per evitare attese è consigliata, ma non obbligatoria, la prenotazione del proprio orario di visita. Per garantire un maggiore controllo sui flussi di ingresso della Biblioteca e del Castello, il primo piano resta per il momento escluso dal percorso: sono comunque fruibili i sotterranei e l’annesso sepolcreto, il baluardo, il percorso museale, l’antico mulino, i camminamenti di ronda, le prigioni e l’intero sviluppo della torre fino alla piattaforma esterna e alla cella campanaria.
Per informazioni e prenotazioni:
Castello di Montecchio Emilia, via Alfonso d’Este 5
tel. 0522 861864 (negli orari di apertura della Biblioteca Comunale)
e.mail – roccamontecchioemilia@gmail.com