REGGIO EMILIA – Più controlli per prevenire ed evitare pericolosi assembramenti che possono favorire una nuova diffusione del contagio di covid19 e consentire alle attività economiche di lavorare dopo tanti mesi difficili. Questo sarà l’obiettivo delle forze dell’ordine, indicato chiaramente dal Prefetto Iolanda Rolli nel corso dell’ultima riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza cui hanno preso parte tutte le forze di polizia del territorio, l’Ausl, il sindaco di Reggio Luca Vecchi e il presidente della Provincia Giorgio Zanni.
“L’estate – evidenzia il Prefetto – sarà un momento delicato e già da oggi è necessario monitorare la situazione andando di fine settimana in fine settimana, vigilando i punti più ‘caldi’ dove l’aumento esponenziale delle presenze accresce l’indice di rischio. L’attività preventiva non deve mancare ma bisogna anche consentire agli esercizi commerciali di lavorare, ci sono bar e ristoratori ancora oggi in forte sofferenza. La loro collaborazione è fondamentale in questo momento di riapertura per rispettare e far rispettare le regole”.
Sarà aumentato il numero di pattuglie in servizio nei fine settimane. La valutazione dell’efficacia delle azioni in campo sarà settimanale, così da poter essere rimodulata se necessario.
“Le progressive riaperture, unitamente al ritorno a scuola di un numero sempre maggiore di giovani, sono un passo importante nel percorso di ritorno alla vita di relazioni – sottolinea il Prefetto – Per poter fruire e conservare nel tempo sempre maggiori spazi di libertà occorre un forte senso di responsabilità da parte di tutti, amministrazioni e cittadini, per accompagnare questa delicata fase. Ancora una volta chiedo alla cittadinanza l’adozione di comportamenti prudenti e consapevoli. Raccomando, in particolar modo, ai giovani il rigoroso rispetto delle misure, soprattutto nelle aree a maggior presenza di locali ed esercizi pubblici, e agli studenti di osservare il distanziamento alle fermate degli autobus, sui mezzi pubblici e nelle classi”.











