BRUXELLES – I risultati sul siero della casa anglo-svedese dopo lo stop cautelativo in oltre 16 Paesi Ue sono stati illustrati oggi in una riunione straordinaria dell’Unione Europea. Sabine Straus ha riferito che per l’Agenzia europa del farmaco l’AstraZeneca è un vaccino sicuro: “Non c’è alcuna causalità con le trombosi” ha detto la presidente del comitato della valutazione dei rischi di Ema. “I benefici – ha aggiunto la direttrice Emer Cooke – sono superiori ai rischi”. I casi di trombosi dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca “sono inferiori” a quelli che avvengono tra la popolazione non vaccinata, ha sostenuto la Straus.
L’agenzia italiana del farmaco, così come quella britannica sono giunte alla stessa conclusione. Comunque l’agenzia europea assicura che continuerà gli approfondimenti sui rari avventi avversi segnalati.
Da domani dalle ore 15.00 riprendono le vaccinazioni con il vaccino anti-Covid di AstraZeneca in Italia. Lo comunica il ministero della Salute. Anche la Regione Emilia Romagna conferma che domani dalle 15 si tornerà ad usare questo vaccino. Il presidente Bonaccini e l’assessore Donini: “Un’ottima notizia, era fondamentale fare chiarezza. Ora pronti a ripartire a pieno ritmo”.
Intervista all’immunologo Unimore Andrea Cossarizza.
vaccino Ue covid Ema Astrazeneca









