REGGIO EMILIA – In provincia di Reggio Emilia, il 41% degli aventi diritto ha ricevuto la quarta dose del vaccino anti Covid. Più di 18mila infatti, tra persone anziane e immunocompromesse, hanno ricevuto l’iniezione nei centri vaccinali della provincia, ad un mese di distanza dall’avvio di questa nuova fase della campagna vaccinale. E secondo l’elaborazione della Fondazione Gimbe, la nostra regione è la prima in Italia per somministrazioni dei secondi richiami.
Secondo le disposizioni di Aifa e ministero della salute, la quarta dose viene proposta agli anziani con più di 80 anni, alle persone tra i 60 e i 79 anni che soffrono di particolari patologie, dalle malattie neurologiche a quelle respiratorie e agli ospiti di ogni età delle case di riposo. Per ricevere la quarta dose occorre aver completato il ciclo vaccinale primario, aver cioè ricevuto le prime due iniezioni, aver fatto il primo richiamo e che siano trascorsi almeno quattro mesi da quest’ultimo.
L’azienda Usl sta continuando ad inviare alle persone interessate gli sms con data e luogo dell’appuntamento. Ad oggi, la somministrazione delle quarte dosi rappresenta la componente principale della campagna vaccinale. Ogni giorno vengono somministrate alcune centinaia di vaccini anti Covid: l’85% è rappresentato proprio dai secondi richiami.
Reggio Emilia vaccino covid19 covid quarta dose