REGGIO EMILIA – Alle 13.30 di oggi hanno raggiunto il numero di 257.651 le dosi di vaccino complessivamente somministrate in provincia di Reggio dall’inizio della campagna vaccinale. Oltre il 39% di queste sono rappresentate da seconde dosi, grazie alle quali 72.770 persone hanno sinora completato il proprio ciclo vaccinale. A questi vanno aggiunti i circa 42mila guariti dal Covid. Significa che un reggiano su quattro è immune. “I dati relativi ai contagi migliorano proprio perché ci si vaccina – commenta la direttrice generale dell’Ausl Cristina Marchesi – Dobbiamo aderire il più possibile. Il vaccino migliore è il primo che riusciamo a fare. Aprirà un hub a Scandiano? Se arriveranno le dosi sì”.
Il punto sulla campagna vaccinale
Alcuni dati di dettaglio riferiti a fasce di età e categorie, alla data di ieri:
- Over 80: 37.910 soggetti vaccinati con almeno una dose su 41.544 assistiti al 4 marzo 2021 (91%);
- Fascia 75-79 anni : 19.276 soggetti vaccinati con almeno una dose (di cui 4.469 estremamente vulnerabili in almeno un file della regione, 4.600 fragili mai indicati come estremamente vulnerabili) su 22.043 assistiti al 4 marzo 2021 (87%);
- Fascia 70-74 anni : 23.678 soggetti vaccinati con almeno una dose (di cui 5.012 estremamente vulnerabili in almeno un file della regione, 5.774 fragili mai indicati come estremamente vulnerabili) su 28.087 assistiti al 4 marzo 2021 (84%);
- Fascia 65-69 anni : 21.652 soggetti vaccinati con almeno una dose (di cui 3.966 estremamente vulnerabili in almeno un file della regione, 4.654 fragili mai indicati come estremamente vulnerabili) su 28.906 assistiti al 4 marzo 2021 (75%);
- Fascia 60-64 anni : 21.323 soggetti vaccinati con almeno una dose (di cui 3.473 estremamente vulnerabili in almeno un file della regione, 4.212 fragili mai indicati come estremamente vulnerabili) su 33.595 assistiti al 4 marzo 2021 (63%);
- Fascia 55-59 anni : 12.628 soggetti vaccinati con almeno una dose (di cui 2.910 estremamente vulnerabili in almeno un file della regione, 3.950 fragili mai indicati come estremamente vulnerabili) su 39.819 assistiti al 4 marzo 2021 (32%);
- Fascia 50-54 anni : 10.993 soggetti vaccinati con almeno una dose (di cui 2.096 estremamente vulnerabili in almeno un file della regione, 2.945 fragili mai indicati come estremamente vulnerabili) su 42.366 assistiti al 4 marzo 2021 (26%);
- Estremamente vulnerabili in almeno un file della regione: 26.186 soggetti vaccinati con almeno una dose su 33.336 maggiori di 16 anni presenti almeno una volta nei file della Regione 79%;
- Fragili in almeno un file della regione mai indicati come estremamente vulnerabili : 31.368 soggetti vaccinati con almeno una dose su 47.604 maggiori di 16 anni presenti almeno una volta nei file della Regione 66%;
- Disabili 1.461 soggetti vaccinati con almeno una dose;
- Domiciliari 5.358 soggetti vaccinati con almeno una dose, si aggiungono 331 vaccinazioni “drive in” per un totale di 5.689;
- Operatori CRA: 2.442 soggetti vaccinati con almeno una dose;
Forze dell’ordine: soggetti vaccinati con almeno una dose 1.467 (cu si aggiungono 152 vigili del fuoco).
Leggi e guarda anche
Covid: a Reggio Emilia 170 guarigioni, 35 nuovi contagi e nessun morto
Reggio Emilia ausl reggio emilia vaccini Cristina Marchesi dosi pandemia contagi covid19Finale Coppa Italia, Trezeguet e Pelizzoli visitano l’hub vaccinale delle Fiere