REGGIO EMILIA – Da lunedì via all’ultima fase, quella dell’accelerazione finale: sarà possibile, per la fascia 12-18 anni, vaccinarsi senza prenotazione. Il commissario per l’emergenza ha invitato le regioni a organizzarsi in questo senso. Reggio sta studiando modalità efficaci.
***
Open day nei centri commerciali e nei supermercati. E’ una delle idee dell’Ausl di Reggio per mettere in pratica l’indicazione del commissario per l’emergenza, il generale Francesco Figliuolo, che ha indirizzato una lettera alle regioni dicendo di predisporsi per vaccinare la popolazione tra i 12 e i 18 anni senza prenotazione a partire dal 16 agosto attraverso “corsie preferenziali”. Ovvero, da lunedì. Il breve preavviso ha colto un po’ alla sprovvista le Ausl, ma la sorpresa è durata poco e ci si è messi al lavoro anche a Reggio, dove il tasso, tra vaccinati e prenotati, in questa fascia d’età è circa del 60% su una popolazione di 60mila bimbi e ragazzini, un dato più alto di quello regionale che è del 48%.
Ragazzi di 12-18 anni: info, luoghi e orari per la vaccinazione anti Covid senza appuntamento
Oltre all’ipotesi centri commerciali e ipermercati per intercettare ragazzini e famiglie, ipotesi che dovrà naturalmente trovare la disponibilità delle catene di grande distribuzione e dei titolari delle gallerie, in campo potrebbe esserci anche l’opzione camper: questa volta non tanto, o comunque non solo, nella movida del fine settimana, ma magari anche vicino a parchi, palestre, piscine. Luoghi, insomma, frequentati dagli adolescenti.
Al momento per gli under 18 è autorizzata la somministrazione solo di Pfizer o Moderna. Questa accelerazione è pensata in vista della riapertura delle scuole, che è dietro l’angolo visto che manca un mese, e alla ripresa delle attività sportive, entrambe condizioni che tutti giudicano imprescindibili da affrontare in presenza per arginare altri danni psicologici ed educativi a carico dei ragazzini.
Leggi anche
ausl reggio emilia parchi vaccini piscine centri commerciali coronavirus covid19 pfizer ModernaAggiornamento Covid: a Reggio Emilia e provincia 1286 persone in isolamento domiciliare