REGGIO EMILIA – Assembramento da prenotazione. Al telefono e su internet. Centralini e servizio Cupweb presi d’assalto da migliaia di reggiani per la prenotazione delle vaccinazioni anticovid per le persone della fascia di età compresa tra gli 80 e gli 84 anni. Una corsa all’appuntamento che ha provocato, per lunghi tratti, l’intasamento delle linee e un rallentamento del sistema telematico, soprattutto per quando riguarda la Spid. Nella prima giornata superata quota 10mila su una fetta di popolazione che è di 17.500 persone.
Intanto, i medici di base si stanno organizzando per dare il via alle vaccinazioni riservate al personale scolastico: alcuni hanno già cominciato, ma la maggior parte inizierà nei prossimi giorni. Noi siamo andati in uno degli ambulatori dei medici di medici generale allo Spallanzani, in città, per capire capire secondo quali modalità verranno somministrate le fiale Astra Zeneca a insegnanti e addetti del mondo della scuola.
“La seconda dose dovrà essere fatta entro 12 settimane. Le vaccinazioni avvengono in ambulatorio, una volta effettuata l’iniezione chiediamo al paziente di attendere un tempo di 15 minuti per verificare eventuali reazioni”, spiega la dottoressa Elena Casini.
Leggi anche
Reggio Emilia scuola anziani vaccino prenotazione prenotare il vaccino cupwebEmergenza Covid in Emilia Romagna, Donini conferma: “Nuove restrizioni in arrivo”












