REGGIO EMILIA – Nominata presidente lo scorso 26 febbraio, Mariella Martini si appresta a insediarsi al vertice di Asp, l’azienda pubblica che si occupa di fornire servizi ad anziani e a persone con fragilità.
La Martini, che succede a Raffaele Leoni, ha 69 anni ed è una manager esperta, con un curriculum importante. E’ nota per avere guidato l’Ausl reggiana dal 2000 al 2010. Assume l’incarico in un momento difficile e delicato nel quale c’è l’esigenza di coniugare la tutela della salute degli ospiti con il rapporto con i famigliari. “Cercheremo di favorire, attraverso tutte le garanzie fornite dai protocolli sanitari e un costante confronto con l’Ausl, la vicinanza degli ospiti alle proprie famiglie”, ha detto la Martini.
Martini che è chiamata ad affrontare la questione scottante della bassa adesione del personale della Rsa alla campagna vaccinale, al momento intorno al 70%: “E’ un rammarico il fatto che chi ha la possibilità di vaccinarsi non lo abbia ancora fatto – ha aggiunto – Lavoreremo molto nel fornire ai nostri operatori le informazioni più complete sul vaccino e cercheremo di insistere sull’importanza della vaccinazione”.
Asp Reggio Emilia città delle persone è l’azienda del settore più grande della regione con 30 milioni di fatturato, 700 dipendenti e 500 ospiti nelle strutture.
Reggio Emilia Mariella Martini emergenza coronavirus covid-19 vaccinazioni Cra vaccino personale Cra