REGGIO EMILIA – La campagna vaccinale contro il Covid sta proseguendo in modo piuttosto spedito, la direttrice sanitaria dell’Ausl Nicoletta Natalini questa mattina ha inaugurato una rubrica all’interno del nostro programma Buongiorno Reggio in cui tutti i mercoledì darà informazioni ai cittadini. Oggi facciamo il punto delle vaccinazioni nelle case di riposo.
***
“Sono 2.800 gli ospiti delle strutture protette in provincia, ne vacciniamo circa 250-300 al giorno, siamo oltre la meta“. Prosegue la campagna di vaccinazioni anti Covid all’interno delle residenze per anziani della provincia. Da piani dell’Ausl, avrebbe dovuto concludersi entro il 18 gennaio ma purtroppo i casi di positività riscontrati tra gli ospiti ne allungheranno i tempi. “In caso di positività scatta la fase acuta della malattia e non possiamo vaccinare, viene rimandata di 15 giorni”.
Tra gli operatori delle Cra l’adesione è stata per ora del 50%, ad oggi sono 700 i vaccinati nelle strutture, a cui si aggiungono quelli che hanno preso appuntamento alle Fiere.
La dottoressa Nicoletta Natalini, intervenuta a Buongiorno Reggio, sarà disponibile tutti i mercoledì mattina alle 9.30 in diretta nella nostra trasmissione Buongiorno Reggio per rispondere alle domande dei telespettatori. La direttrice sanitaria dell’Ausl ha anche ricordato il calendario vaccinale, così come predisposto dal commissario per l’emergenza Domenico Arcuri: “Nella prima fase il personale sanitario e gli anziani delle strutture, poi gli anziani con più di 80 anni. La seconda fase prevede le persone con patologie gravi, il personale delle scuole e le persone con più di 60 anni. Nella terza fase completeremo il personale delle scuole, le persone con patologie non gravi e quelle che di pubblica utilità. Poi tutti gli altri”.
Leggi anche
Reggio Emilia Buongiorno Reggio ausl reggio emilia vaccini case di riposo covid19 strutture protette Rsa cra Nicoletta Natalini