REGGIO EMILIA – Proliferano sui social e con il passaparola. Sono i “viaggi del vaccino” che dovrebbero portare il fruitore a prenotare in qualche località di mare o esotica e, compreso nel prezzo, ci sarebbe anche l’iniezione anti Covid. Peccato che, almeno per quanto concerne la seconda parte del “pacchetto”, sia una bufala.
I “viaggi del vaccino” non sono possibili, come ha chiarito a Tg Reggio Thomas Bassi, titolare dell’agenzia Re di Viaggi di Poviglio. “Abbiamo avuto richieste di gente che aveva sentito la notizia – ha spiegato – e abbiamo approfondito grazie a un nostro referente, che si trova a Dubai e che ci ha confermato che non è possibile, non ci sono e non li fanno. Il turismo vaccinale non esiste, vengono vaccinati solo i residenti”.
Agenzie chiuse e in crisi, ma turismo pasquale all’estero, invece, da tutto esaurito. Voli da Verona e Malpensa pieni, non si trova più un posto e pazienza se al ritorno si dovrà fare la quarantena, che è di 5 giorni e comunque fiduciaria. Le Canarie sono la meta più gettonata, il tampone viene comunque fatto in villaggio o in hotel prima del rientro. “Molti tour operator – ha proseguito Bassi – hanno messo in piedi una catena di voli charter partita dallo scorso fine settimana e che offre la possibilità di andare all’estero facendo un tampone molecolare a proprie spese alla partenza, 72 ore prima, e un altro al rientro a spese dell’organizzazione. Questo ha dato impulso, noi abbiamo avuto richieste lunedì ma i voli di Pasqua erano già tutti pieni”.
La rete è invasa dai “meme” per sdrammatizzare questa corsa all’estero, mentre girare in Italia resta praticamente impossibile. “Non ci sentiamo di fare una programmazione fino a quando non ci saranno direttive chiare dal Governo su come si potrà partire – ha concluso Bassi – Noi siamo fermi da novembre, a parte qualche viaggio in regione e qualche ciaspolata. Abbiamo delle richieste per viaggi individuali per questa estate, ma tutti in Italia: Sardegna, Sicilia e Puglia e tutte in appartamento o residence”.
Reggio Emilia viaggi vacanze di pasqua emergenza coronavirus covid-19 turismo vaccinale