REGGIO EMILIA – E’ sempre più vicina la realizzazione delle stanze degli abbracci nelle strutture per anziani di Reggio Emilia. La giunta ha approvato il protocollo di collaborazione del progetto “Tra le tue braccia”, che coinvolge Comune, Azienda Usl e Farmacie Comunali Riunite. L’obiettivo è quello di creare, nelle Cra e nelle case di riposo di Asp – Reggio Città delle Persone, spazi di incontro tra gli ospiti e i familiari in condizioni di sicurezza: un’occasione per recuperare i contatti fisici interrotti dalle norme anti Covid. A progettare le stanze i giovani professionisti individuati dall’Ordine degli Architetti: saranno installate le pareti di plastica trasparente, elastica e sottile, con le “maniche” che possono essere indossate dai visitatori. Per sostenere il progetto è possibile effettuare una donazione al Fondo di Mutuo soccorso comunale: bonifico bancario all’Iban: IT 83 U 02008 12834 000105890704 (BIC: UNCRITMM) con causale progetto ‘Tra le tue braccia’.
Covid, a Reggio Emilia un nuovo passo verso le stanze degli abbracci
8 febbraio 2021La giunta comunale approva il protocollo di collaborazione tra gli enti coinvolti. I giovani architetti progetteranno gli spazi con le pareti in plastica. E’ possibile sostenere l’iniziativa con una donazione al fondo di Mutuo soccorso comunale

Telereggio Reggio Emilia Tg Reggio strutture per anziani cra stanze degli abbracci










