REGGIO EMILIA – Il Covid si abbatte anche sul trasporto pubblico. Decimati gli autisti e per questo Seta è costretta a tagliare. Ad oggi sono stati sacrificate circa 90 corse del servizio serale urbano, ma se la situazione procede a questo ritmo per il trasporto pubblico lo scenario potrebbe complicarsi ulteriormente.
“Sono 41 gli autisti assenti per malattia, 12 solo nelle ultime ore, e questo ci ha costretto a rimodulare il servizio”, spiega Simone Aristarchi, responsabile di Seta Reggio Emilia.
E con l’entrata in vigore delle nuove norme anti contagio, si è già registrato anche un calo dell’utenza, sia tra gli studenti che tra i pendolari, di circa il 20%.
Situazione invece nella norma per gli utenti dei mezzi che si sono già adeguati alle nuove restrizioni, Lo dice l’esito dei controlli della Polizia alle fermate. All’ex Caserma Zucchi, terminal a Reggio di molte corse extraurbane, gli agenti verificano a campione a chi sale e a chi scende, il green pass rafforzato e la mascherina Ffp2 obbligatoria per tutti, pena sanzioni da 400 euro. Controlli che interessano anche i tanti studenti che utilizzando i mezzi pubblici.
Guarda anche
Reggio Emilia trasporto pubblico Seta contagi covid19 positiviAggiornamento Covid: a Reggio Emilia e provincia 773 nuovi contagi e tre morti












