MODENA – Esattamente tre anni fa il mondo conosceva la prima vittima ufficiale per Sars-covid 19, un decesso avvenuto in Cina.
Da allora la comunità scientifica internazionale ha lavorato a ritmi serratissimi inventando rapidamente vaccini efficaci che hanno contenuto la pandemia. Ma non ovunque, perché proprio la Cina ha adottato politiche autarchiche che hanno ancora oggi forti conseguenze.
Il vaccino cinese si è dimostrato poco efficace e sarebbe stato somministrato in prevalenza alle persone in età lavorativa anziché agli anziani. Nel mondo occidentale le scelte sono state ben diverse: oggi in Italia si raccomanda la quinta dose alle persone fragili. E a chi teme che troppe stimolazioni possano essere negative per il sistema immunitario.
Covid, 3 anni fa l’inizio dell’incubo. Cossarizza: “Ora il vaccino ci protegge”. VIDEO
11 gennaio 2023Mentre in Cina, dove sono state adottate politiche autarchiche, ci sono ancora forti conseguenze, spiega l’immunologo di Unimore