REGGIO EMILIA – Le nuove varianti al momento non preoccupano e il livello dei contagi indica una situazione di tranquillità. Marco Massari, direttore del reparto di malattie infettive del Santa Maria Nuova, traccia un quadro di fiducia e di ottimismo sul covid nella nostra provincia nel terzo anniversario del lockdown, ossia della fase più dura e drammatica della pandemia: “Siamo in una situazione di circolazione modesta del virus, anche a livello ospedaliero i ricoverati per covid ad oggi sono 17, in gennaio erano un centinaio, a gennaio dello scorso anno 200”.
Di mascherine in giro se ne vedono ormai molto poche: stiamo dimenticando troppo in fretta queste forme di protezione?
“Avere la mascherina in tasca non è sbagliato – risponde Massari – soprattutto se i casi dovessero tornare a salire per tornare a indossarla soprattutto in ambienti chiusi e affollati”.
Dalle parole del medico emerge, infine, preoccupazione per le scarse risorse destinate al sistema sanitario in vista di eventuali nuove emergenze: “Siamo di fronte a un sotto finanziamento del sistema sanitario nazionale che porta grande preoccupazione in vista di una possibile nuova pandemia che sicuramente nei prossimi anni ci sarà”.
Leggi e guarda anche
anniversario ricoveri mascherine Marco Massari malattie infettive covid lockdownCovid, 3 anni fa il primo lockdown. Venturi: “Arrivò addosso l’inaspettato”. VIDEO












