Le attività consentite con il Super Green Pass:
clicca e scarica la tabella del Governo
REGGIO EMILIA -Era il 6 agosto quando entrava il vigore il Green Pass, esteso poi dal 15 ottobre ai luoghi di lavoro. Ora, dal 6 dicembre e fino almeno al 15 gennaio, il Green Pass diventa “Super”, detto anche “rafforzato”. E’ la certificazione ottenuta esclusivamente da coloro che si sono sottoposti a vaccinazione o che sono guariti. Chi possiede già un green pass per vaccinazione o guarigione non deve scaricare una nuova certificazione. Sarà l’apposita App a riconoscerne la validità.
Il Super Green Pass diviene indispensabile per accedere a ristoranti, cinema, teatri, discoteche, palestre, piscine o per entrare allo stadio: luoghi per cui non sarà più valido il tampone negativo, dunque.
Dal 6 dicembre, inoltre, certificazione verde necessaria per usufruire del trasporto pubblico locale e dunque anche solo per un breve tragitto in autobus. La disposizione non vale per i bambini sotto i 12 anni. In questo caso il Pass è quello verde base, dunque ottenuto anche tramite tampone.
La Prefettura di Reggio ha annunciato una intensificazione dei controlli. Saranno effettuati a campione dal personale delle forze dell’ordine, anche con l’ausilio degli addetti delle aziende del trasporto locale.
Le verifiche, come da indicazioni del Ministero dell’Interno, saranno alle fermate anziché sui mezzi, e, soprattutto, le modalità non dovranno compromettere “le esigenze di fluidità del servizio”.
Per i trasgressori multe da 400 a 1.000 Euro.











