REGGIO EMILIA – Le telecamere di Tg Reggio sono entrate all’interno dei locali – rigorosamente top secret – in cui l’azienda Usl custodisce i vaccini anti covid. Qui c’è il cosiddetto ultrafreezer, un congelatore di ultimissima generazione, nel quale vengono conservati i flaconi. I vaccini arrivano direttamente dalla ditta produttrice tramite corriere scortato dalle forze dell’ordine.
Dal congelatore la procedura prevede che il vaccino passi poi al frigorifero che è stato posizionato alle Fiere, dove è allestita la centrale per le vaccinazioni e dove viene somministrato.
Diversa invece la gestione per la somministrazione a domicilio agli ospiti delle case di riposo, tramite specifiche borse termiche
“Le borse termiche devono essere condizionate ad una temperatura tra i 2 e gli 8 gradi, poi vengono affidate ad autisti o squadre vaccinali e destinate ai punti del territorio in cui sono programmate le vaccinazioni”, spiega la dottoressa Federica Gradellini, direttrice della farmacia ospedaliera dell’Ausl reggiana.
Ma quante sono le confezioni di vaccino in gestione in questa primissima fase all’Ausl? “Riceviamo 975 flaconi a settimana per un totale di di oltre 5.800 dosi di vaccino“.
Leggi e guarda anche
Covid, Bonaccini: “In Emilia Romagna pronti a vaccinare anche di notte se serve”. VIDEO
Reggio Emilia ausl reggio emilia vaccino conservazione covid super freezer Federica Gradellini farmacia ospedaliera ultrafreezer