REGGIO EMILIA – Questa mattina sono ricominciate le lezioni dopo le vacanze di Natale per gran parte degli istituti scolastici reggiani. Su 67 scuole e istituti comprensivi, soltanto una decina riapriranno il 10 gennaio, i restanti, tra cui tutti gli istituti superiori, hanno riaperto oggi. “Nella difficoltà complessiva – ci dice il dirigente dell’ufficio scolastico provinciale Paolo Bernardi – il servizio è ripreso regolarmente”.
Sono entrate in vigore oggi infatti le nuove norme decise dal Governo per la gestione dei contagi Covid in classe. Nelle scuole materne basterà un caso di positività per chiudere la sezione. Alle elementari tutti in dad con due casi. Dagli 11 anni in su con due casi di positività solo i non vaccinati dovrebbero andare in didattica a distanza, mentre con tre contagi la dad sarà applicata a tutti.
“Questo metodo – spiega Bernardi – è in contrasto con le regole sulla privacy per le quali i dirigenti scolastici non dovrebbero sapere chi è vaccinato o meno, nelle prossime ore Governo e Regione dovrebbe fornire chiarimenti”. Nel pomeriggio Bernardi incontrerà i dirigenti scolastici della provincia, all’incontro dovrebbe essere presente anche un rappresentante dell’Ausl, la direttrice del Dipartimento di Sanità Pubblica Emanuela Bedeschi. “Ai presidi servirà qualche giorno per organizzarsi – conclude Bernardi – probabilmente da lunedì le nuove norme saranno a regime”.
Leggi e guarda anche
Covid, il ministro Bianchi: “La scuola riaprirà in presenza”. VIDEO
Reggio Emilia scuola regole covid19 positivi didattica a distanza dad Paolo BernardiScuola, alunni e studenti tornano in classe con l’incognita contagi. VIDEO











